![]() |
![]() |
![]() |
MA LA CODA DI TOPO NON DOVEVA SERVIRE A LANCIARE UN ARTIFICIALE MOLTO LEGGERO ?, O SBAGLIO ??????? ALTRIMENTI A COSA SERVE LA CODA DI TOPO? A RIEMPIRE IL MULINELLO ??? |
Ho 70 anni,dall'età di 8 anni ho avuto la passione della pesca,nel 1970 ho scoperto la pesca con la mosca artificiale,NON PER PRENDERE PIU' PESCI,ma per il suo fascino,non mi è mai interessato gareggiare,E' IMPORTANTE COME SI PRENDONO,NON QUANTI.,Mi sono dedicato anche alla costruzione degli artificiali. Nel 1978 ,con degli amici abbiamo scritto il libro "PROVIAMOCI A COSTRUIRE" e nel 2005 con l'amico Fabio Federighi abbiamo pubblicato il "MANUALE DEL MODERNO COSTRUTTORE DI MOSCHE ARTIFICIALI"
![]() |
![]() |
![]() |
MA LA CODA DI TOPO NON DOVEVA SERVIRE A LANCIARE UN ARTIFICIALE MOLTO LEGGERO ?, O SBAGLIO ??????? ALTRIMENTI A COSA SERVE LA CODA DI TOPO? A RIEMPIRE IL MULINELLO ??? |
Nessun commento:
Posta un commento