Ho 70 anni,dall'età di 8 anni ho avuto la passione della pesca,nel 1970 ho scoperto la pesca con la mosca artificiale,NON PER PRENDERE PIU' PESCI,ma per il suo fascino,non mi è mai interessato gareggiare,E' IMPORTANTE COME SI PRENDONO,NON QUANTI.,Mi sono dedicato anche alla costruzione degli artificiali.
Nel 1978 ,con degli amici abbiamo scritto il libro "PROVIAMOCI A COSTRUIRE" e nel 2005 con l'amico Fabio Federighi abbiamo pubblicato
il "MANUALE DEL MODERNO COSTRUTTORE DI MOSCHE ARTIFICIALI"
martedì 16 dicembre 2014
PMC VARIANT 1 e VARIANT 2 Artificiale da temoli creato dai ragazzi del Prato Mosca Club,che hanno utilizzato il Lazer Wrap per il corpo, con questo materiale tagliato a strisce sottili e sovrapponendole leggermente durante il montaggio,si riesce a creare l'impressione di rigaggio dell'addome. Il modello originale era fatto col laser wrap red fluo,io ho fatto anche un modello usando il Fluo Greeen. Modelli da usare quando non sappiamo più cosa legare al nostro finale,delle volte sono catturanti al massimo,mentre altre volte non si vede assolutamente niente.
Foto di Hans Weilenmann
Foto di Hans Wailenmann
Ho notato che funzionano meglio. nelle giornate molto calde.
DRESSING Amo:Grub 10-12-14-16 Filo di montaggio: Nero 8/0 Sottocorpo: dubbing bianco Corpo:Laser Wrap Torace:Ice dub Peacock Ala:Cdc Rosa oppure Kaki
sabato 6 dicembre 2014
GRAYLING YELLOW Artificiale prettamente da temoli,derivato da un modello francese che ho leggermente modificato con l'utilizzo della zampa di lepre artica,in assenza di schiuse riesce a dare delle grandi soddisfazioni.
Foto di Hans Weilenmann
DRESSING Amo: Daiichi 1100 16-18-20 Filo di montaggio: Nero 8/0 Coda:Fibre di Antron giallo Corpo: Alcune fibre di piuma di Pavone Rigaggio: Tinsel piatto argento Ala: Zampa di lepre artica naturale.